{"id":2255,"date":"2022-10-22T18:49:41","date_gmt":"2022-10-22T18:49:41","guid":{"rendered":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/?p=2255"},"modified":"2024-08-31T09:00:11","modified_gmt":"2024-08-31T09:00:11","slug":"od-redakcji-2","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/od-redakcji-2\/","title":{"rendered":"Dall'editore"},"content":{"rendered":"

<\/p>\n\n\n\n

Cari lettori!<\/em><\/p>\n\n\n\n

<\/p>\n\n\n\n

Vi presentiamo la prima edizione del portale web dell'Archivio della Libert\u00e0 Il territorio e la regione di Przemysl 1967-1997 - Attivit\u00e0 di opposizione e iniziative civiche<\/strong>che \u00e8 stato creato grazie ai finanziamenti Museo di storia polacca di Varsavia <\/strong>nell'ambito del concorso \"Il patriottismo di domani\".<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Il portale copre un periodo della storia locale poco conosciuto perch\u00e9 non sufficientemente pubblicizzato e quindi quasi dimenticato. Per colmare questa lacuna, seguite le parole chiave: opposizione, libert\u00e0, solidariet\u00e0, patriottismo, <\/strong>cultura indipendente, conservatorismo, sacrificio, lotta, giustizia, umanit\u00e0, arte, filosofia - nei loro contesti locali. L'obiettivo del progetto \u00e8 infatti quello di presentare la storia delle persone e degli eventi della regione della Polonia sud-orientale, che hanno partecipato direttamente e indirettamente al processo di costruzione della libert\u00e0 ai tempi della schiavit\u00f9 comunista, in un Paese all'epoca isolato dai contatti e dalle influenze del mondo libero. Questa esperienza \u00e8 il nostro patrimonio locale, ma richiede una pi\u00f9 ampia diffusione e commemorazione.<\/p>\n\n\n\n

L'effetto principale del nostro lavoro svolto nell'ambito del progetto sono i ricordi registrati e scritti dei testimoni di quei tempi. Il portale comprende anche una raccolta di materiali d'archivio, fotografie, pubblicazioni, oggetti d'archivio messi a disposizione dall'Institute of National Remembrance (IPN) e da privati.<\/p>\n\n\n\n

I protagonisti del progetto sono gli attivisti del sindacato NSZZ \"Solidarno\u015b\u0107\" (Solidariet\u00e0) e le persone e i circoli dell'opposizione, raggruppati attorno all'associazione indipendente \"Strych Kulturalny\" (Soffitta culturale). Rievociamo i ricordi sia di coloro la cui lotta per la libert\u00e0 \u00e8 stata pagata con arresti, vessazioni da parte delle autorit\u00e0 comuniste, difficolt\u00e0 nella carriera, sia di coloro la cui lotta contro il comunismo si \u00e8 espressa attraverso l'attivit\u00e0 culturale e l'arte, contestando in modo meno conflittuale la realt\u00e0 dell'epoca. Inoltre, coloro che sono stati indirettamente coinvolti nelle attivit\u00e0 di opposizione condividono i loro ricordi. Tutte queste persone, provenienti da ambienti e sfere di vita diverse, hanno condiviso il desiderio di cambiare il Paese opponendosi all'onnipotenza del regime.<\/p>\n\n\n\n

Durante gli anni del comunismo, questi circoli hanno condotto una lotta per la libert\u00e0 che si \u00e8 espressa attraverso un'ampia gamma di attivit\u00e0, sviluppate su tre livelli: opposizione agricola, solidariet\u00e0 clandestina e cultura indipendente. Le loro attivit\u00e0, in modo pi\u00f9 o meno significativo, hanno segnato la storia recente della nostra citt\u00e0 e della nostra regione, tanto che Przemy\u015bl, come ricorda il filosofo britannico Sir Roger Scruton, era vista come \"un rifugio per la societ\u00e0 civile in un desolante stato socialista\". Eravamo determinati a preservare l'identit\u00e0 di una citt\u00e0 dalla cultura e dallo stile di vita liberi, basati su valori cristiani e conservatori, che ispiravano le aspirazioni per un domani migliore che ora sono il nostro presente.<\/p>\n\n\n\n

Siamo consapevoli che il materiale qui presentato \u00e8 modesto, data la portata delle attivit\u00e0 in loco e il fatto che il sud-est della Polonia occupa un posto importante nella mappa della resistenza sociale nazionale, ma vi assicuriamo che il portale sar\u00e0 arricchito e ampliato su base continuativa, man mano che verr\u00e0 raccolto nuovo materiale. <\/p>\n\n\n\n

Vi invitiamo quindi a condividere con noi le vostre esperienze, i vostri vissuti e i vostri cimeli di quel periodo per ampliare il quadro del portale. Scriveteci via e-mail: towarzystwo.kulturalne@op.pl<\/a><\/p>\n\n\n\n

Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno gi\u00e0 condiviso con noi i loro preziosi ricordi e messo a disposizione i loro materiali d'archivio. Desideriamo inoltre ringraziare le istituzioni che ci sostengono nella realizzazione di questo progetto, tra cui l'Istituto per la memoria nazionale della sede di Rzesz\u00f3w e il Museo nazionale della regione di Przemysl.<\/p>\n\n\n\n

Editoriale<\/em><\/p>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Szanowni Czytelnicy! Oddajemy Pa\u0144stwu pierwsz\u0105 redakcj\u0119 portalu internetowego<\/p>","protected":false},"author":4,"featured_media":2760,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[35],"tags":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2255"}],"collection":[{"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2255"}],"version-history":[{"count":31,"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2255\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":8007,"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2255\/revisions\/8007"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2760"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2255"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2255"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2255"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}