{"id":2015,"date":"2022-10-21T19:45:09","date_gmt":"2022-10-21T19:45:09","guid":{"rendered":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/?p=2015"},"modified":"2022-11-01T22:05:12","modified_gmt":"2022-11-01T22:05:12","slug":"narcyz-piorecki","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/narcyz-piorecki\/","title":{"rendered":"Narcyz Pi\u00f3recki"},"content":{"rendered":"
Intervista condotta il 31.08.2022 presso la sede dell'Arboreto di Bolestraszyce.<\/p>\n\n\n\n
Il regista Narcyz Pi\u00f3recki \u00e8 una persona piuttosto impegnata, che svolge molti compiti contemporaneamente. Allo stesso tempo, riesce a trovare il tempo per ogni dipendente. Abbiamo iniziato il nostro incontro in movimento con un tour dell'Arboretum, dove ogni cespuglio e albero ha una storia unica. Oltre alla splendida natura, ogni visitatore di questo luogo \u00e8 accompagnato dall'arte che si armonizza perfettamente con essa. La sede \u00e8 stata scelta dal regista ed \u00e8 stata una scelta eccellente, in quanto ricca di storia e tradizioni. Pi\u00f3recki \u00e8 il preside di Bolestraszyce, un leader efficiente che d\u00e0 una direzione all'istituto. Nel 2021 ha conseguito il dottorato presso l'Universit\u00e0 di Rzesz\u00f3w. La sua passione \u00e8 l'arte. Ha inoltre conseguito il diploma presso lo Studio di Pittura dell'Accademia di Belle Arti di Cracovia e lo Studio di Arazzi Artistici. \u00c8 membro, tra gli altri, della Wiklina Creative Association.<\/em><\/p>\n\n\n\n AB:<\/strong> Potrebbe parlarci di un incontro avvenuto, credo, nel 1986 a Przemy\u015bl? Mi riferisco alla mostra allestita nel seminterrato della chiesa francescana di Przemy\u015bl nell'ambito del festival Uomo - Dio - Mondo.<\/p>\n\n\n\n NP: <\/strong>Non mi ricordo molto di questa mostra, ma cercher\u00f2 di metterla insieme una per una. \u00c8 stato molto tempo fa, intorno al 1981, anno in cui ho iniziato i miei studi a Cracovia. Fino allo scoppio della legge marziale a dicembre, c'era euforia, gioia nella mia vita. All'Accademia di Belle Arti, dove ho studiato, stavano accadendo molte cose interessanti. La legge marziale ha interrotto tutto questo. All'epoca avevamo anche una sorta di lavoro a distanza, cio\u00e8 venivamo mandati a casa e tornavamo solo nel marzo 1982. Ci sono stati anche scioperi occupazionali all'Accademia. Tuttavia, come si \u00e8 visto, eravamo una struttura troppo piccola e dopo una settimana siamo tornati a casa perch\u00e9 nessuno era interessato a noi. Siamo partiti per tornare a casa. Sono tornato all'accademia, come ho detto, all'inizio della primavera. I giovani che all'epoca volevano fare qualcosa, dipingere, creare, si vedevano impediti. In pubblico non potrebbe accadere. La legge marziale ha rovinato tutto questo, cancellandolo. A quel tempo, il professor Grzywacz a Cracovia inizi\u00f2 a discutere con noi sul da farsi, perch\u00e9 c'era un boicottaggio nelle istituzioni statali. Il professor Grzywacz \u00e8 stato anche il fondatore della riforma dell'accademia, un internato. A quel tempo, la Galleria dei Tre Quadri, cos\u00ec si chiamava, fu inaugurata all'Accademia di Belle Arti di Cracovia. \u00c8 stato inventato dai professori perch\u00e9 c'era un boicottaggio delle altre istituzioni. Era situata in una piccola stanza e ospitava mostre accademiche interne. \u00c8 stato allestito per mostrare, tra le altre cose, quali fossero le tendenze del momento e cosa stesse accadendo nell'arte dell'epoca. Uno dei professori, se non ricordo male, torn\u00f2 in seguito da una borsa di studio negli Stati Uniti e ci tenne informati su ci\u00f2 che accadeva all'epoca nell'arte occidentale. Era una galleria d'arte indipendente, ma all'interno della comunit\u00e0 accademica. In effetti, chiunque poteva entrare dalla strada e vedere le mostre. In quel periodo le chiese iniziarono a organizzare mostre a Cracovia. Credo che i primi siano stati i piaristi, e a Przemy\u015bl i francescani. Hanno messo a disposizione spazi per artisti ed eventi di cultura indipendente. Un giovane come me all'epoca, che stava creando qualcosa e aveva delle idee, proprio come i miei colleghi, non poteva esporre da nessuna parte. Era qualcosa di completamente diverso da oggi. Allora era condannato all'inesistenza. Per questo va detto chiaramente che questo movimento di base, avviato anche dalla Chiesa cattolica, rappresentava ovviamente una sorta di alternativa ragionevole e offriva nuove opportunit\u00e0 alla cultura. \u00c8 stata anche un'occasione di scambio artistico, di discussione, di confronto. La generazione attuale non ha alcun problema con questo. La mia prima mostra, che ricordo, fu organizzata a Przemy\u015bl da Marek Kuchci\u0144ski, che era legato all'ambiente indipendente di Przemy\u015bl. Si \u00e8 tenuta nella chiesa inferiore dei Francescani. C'\u00e8 stata anche una mostra nel 1988, dove siamo riusciti a realizzare un catalogo. All'epoca consigliavamo altre persone tramite il passaparola e i nostri contatti. A quella mostra del 1988 partecip\u00f2 anche Asia Warcho\u0142, che oggi \u00e8 a capo del sindacato degli artisti del distretto di Cracovia. E anche Jasiu Ziarnowski, che era appena partito per l'Occidente nel 1988. All'epoca, l'uomo era orgoglioso di aver preso parte al movimento artistico indipendente in quel momento difficile. Questi incontri congiunti con gli artisti sono stati una piattaforma interessante per lo scambio di esperienze e idee. \u00c8 importante ricordare che all'epoca non si poteva andare all'estero.<\/p>\n\n\n\n AB:<\/strong>  Vorrei tornare sulla questione dell'organizzazione di queste mostre nelle chiese. \u00c8 stata una decisione congiunta di voi artisti e delle autorit\u00e0 ecclesiastiche o l'iniziativa \u00e8 venuta solo dalla comunit\u00e0 ecclesiale?<\/p>\n\n\n\n NP:<\/strong> Era pi\u00f9 o meno il caso di dire che quando si tratta di arte, ci deve essere sempre un manager. Nel caso dell'ambiente di Przemy\u015bl, ad esempio, un manager di questo tipo era Marek Kuchci\u0144ski. I suoi incontri erano dedicati a vari argomenti, ma un settore come quello delle arti visive non poteva essere ignorato. Tanto pi\u00f9 che l'ambiente artistico di Przemy\u015bl \u00e8 sempre stato ricco di personaggi interessanti e vivacemente attivo. \u00c8 difficile per me dire esattamente come sia iniziata. Ho saputo della mostra da Mark: dove, quando e cosa. I contatti non ufficiali, il cosiddetto passaparola, sono molto importanti nell'arte e qui ha funzionato. Avevo anche mano libera e potevo invitare persone che conoscevo, che mi interessavano, a partecipare a questa iniziativa artistica. Era importante che gli artisti fossero simpatici alla cultura indipendente e al di fuori del circuito ufficiale. Si sapeva che le mostre ecclesiastiche avevano una certa struttura. Tuttavia, c'era un rispetto reciproco che non aveva bisogno di essere espresso a voce alta, perch\u00e9 era evidente. Il sacerdote che l'ha organizzata a Przemy\u015bl era molto coinvolto e preoccupato del suo ruolo, cos\u00ec come il responsabile della galleria.<\/p>\n\n\n\n AB:<\/strong> Lei ha visto la cosa dal punto di vista del partecipante e gli altri che ha citato dal punto di vista organizzativo.<\/p>\n\n\n\n NP: <\/strong>S\u00ec. Va detto che anche mio padre Jerzy Pi\u00f3recki partecipava alle riunioni di Przemy\u015bl in quel periodo. Si occupava, naturalmente, dei suoi argomenti di natura, botanica e simili. All'epoca vivevo a Cracovia e andavo raramente a Przemy\u015bl, per questo i miei ricordi sono cos\u00ec.<\/p>\n\n\n\n AB: <\/strong>Mi dica come vedeva questo ambiente di Przemy\u015bl dal punto di vista di uno studente di una grande citt\u00e0, dove sicuramente c'era molto di pi\u00f9.<\/p>\n\n\n\n NP:<\/strong> Anche Przemy\u015bl era importante. Non ho notato grandi differenze. La Galleria dei Tre Quadri era gestita da una mia amica e, quando lei si \u00e8 laureata, ho preso il suo posto fino alla mia laurea. Ricordo una storia simile legata alla Galleria di Cracovia, quando il professor Grzywacz fece una mostra con opere che raffiguravano il pane tagliato. Poi, tre ore dopo l'apertura, gli uomini tristi l'hanno chiusa. Sono entrati, hanno chiuso, sigillato e se ne sono andati. Abbiamo avuto un'avventura con la censura. Era una galleria importante nella vita di Cracovia. \u00c8 anche importante sapere che un tempo la ricezione dell'arte presentata nelle gallerie e nei musei era molto pi\u00f9 ampia di oggi. Lo spettatore\/telespettatore \u00e8 cambiato da allora. Ne ho un esempio diretto nel nostro arboreto di Bolestraszyce. Lo spettatore viene raggiunto in modo diverso oggi rispetto al passato. Andare alle mostre all'epoca era una sorta di ribellione contro il sistema. Soprattutto quando si va a una mostra di cultura indipendente. Sono felice che l'Associazione culturale di Przemy\u015bl si sia riattivata e che stia organizzando seminari come quello di Kalwaria Pac\u0142awska, dove ho imparato molte cose interessanti. Oggi l'arte e le mostre vanno pi\u00f9 all'esterno, fuori dall'edificio. Questo \u00e8 anche il caso dell'Arboretum, dove le mostre sono circondate da persone. Negli anni '80 lo spettatore era pi\u00f9 consapevole. Le persone che venivano alle riunioni o alle inaugurazioni volevano vedere cose al di fuori del circuito ufficiale.<\/p>\n\n\n\n AB:<\/strong> Forse perch\u00e9 era qualcosa di pi\u00f9 autentico?<\/p>\n\n\n\n NP:<\/strong> Beh, s\u00ec, era sicuramente autentico. L'idea stessa del ritorno alla Societ\u00e0 \u00e8 molto importante e, a mio avviso, molto necessaria. Tuttavia, Internet e i media sono ormai saturi di marketing e di bassa qualit\u00e0, quindi sono questi tipi di incontri a salvarci. Il loro scopo \u00e8 quello di arricchire le nostre conoscenze e non di fare soldi. \u00c8 anche bello scambiare opinioni in quest'epoca di grande correttezza politica. Per quanto riguarda gli incontri a Przemy\u015bl, ricordo ancora di esserci venuto soprattutto per i concerti jazz organizzati al CK. Il jazz andava alla grande allora, ad alto livello negli anni '80 e '90, e anche all'inizio del XXI secolo. Sono partita definitivamente per la Francia nel 1988 e sono tornata consapevolmente solo nel 2001. Gli anni '90 sono stati caratterizzati da brevi visite alla famiglia.<\/p>\n\n\n\n AB:<\/strong> E vi ricordate come \u00e8 finito tutto negli anni '90? Perch\u00e9 gli incontri sono stati interrotti?<\/p>\n\n\n\n NP: <\/strong>Mi sembra che ci\u00f2 sia avvenuto in modo del tutto naturale. Si veda che persone di quel periodo, come Jan Musia\u0142 o Marek Kuchci\u0144ski, ad esempio, si sono dedicate seriamente alla politica. Dopo la caduta del comunismo, queste persone hanno riempito i vuoti dell'amministrazione a vari livelli. Dopo i comunisti, hanno costituito i nuovi quadri di Solidarno\u015b\u0107. Sono andati nella direzione giusta perch\u00e9 stavano costruendo la nuova realt\u00e0 polacca. Grazie a ci\u00f2, abbiamo potuto dire la nostra a livello di governo locale e nazionale. Forse sto per dire qualcosa di altisonante, ma all'epoca l'ambiente degli anni '80 era qualcosa di simile alla Sokol Society. Queste persone hanno acquisito esperienza nel tempo e sono state preparate a svolgere alcune funzioni indipendenti e a pensare in modo autonomo senza il peso di partiti o corruzione. Hanno agito in modo altruistico. \u00c8 molto positivo che ora istituzioni come la Societ\u00e0 Culturale di Przemy\u015bl, la Societ\u00e0 degli Amici della Scienza, il nostro Arboreto o la Chiesa siano coinvolte nella cooperazione e insieme possano organizzare eventi di valore, importanti e necessari in questi tempi.<\/p>\n\n\n\n Mio padre ed io abbiamo donato all'archivio un'ampia collezione di documenti a diffusione indipendente, tra cui la cosiddetta \"bibula\". Personalmente ho alcuni libri che sono sopravvissuti in pochissime copie. Alcuni li abbiamo distrutti, bruciati per motivi di sicurezza.<\/p>\n\n\n\n Intervistato Alexander Busz<\/em><\/p>","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Rozmowa przeprowadzona w dniu 31.08.2022 roku w siedzibie Arboretum w Bolestraszycach. Dyrektor Narcyz Pi\u00f3recki jest osob\u0105 dosy\u0107 zabiegan\u0105, wykonuj\u0105ca wiele zada\u0144 naraz. Jednocze\u015bnie potrafi znale\u017a\u0107 czas dla ka\u017cdego pracownika. Nasze spotkanie zacz\u0119li\u015bmy w biegu, od zwiedzania Arboretum, w kt\u00f3rym ka\u017cdy krzak i drzewo ma swoj\u0105 unikaln\u0105 histori\u0119. Opr\u00f3cz pi\u0119knej przyrody ka\u017cdemu zwiedzaj\u0105cemu to miejsce towarzyszy […]<\/p>","protected":false},"author":4,"featured_media":3077,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[14],"tags":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2015"}],"collection":[{"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2015"}],"version-history":[{"count":6,"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2015\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3331,"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2015\/revisions\/3331"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/3077"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2015"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2015"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/archiwumwolnosci.pl\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2015"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}} <\/a>
<\/a> <\/a>
<\/a>